Il modo più semplice per raggiungere la vetta della Pania è risalendo la faggeta fino al Rif.Rossi, uno dei rifugi più vecchi della Toscana. Da qui risaliamo il grande vallone roccioso detto “Canalone dell’Inferno” e raggiungiamo la vetta. Rientreremo dallo stesso sentiero.
ATTREZZATURA: Necessaria l’attrezzatura per un’escursione giornaliera composta da zaino, acqua (1.5lt), pranzo al sacco, snack. Abbigliamento escursionistico adeguato, scarponi da montagna o scarpe trail running, giacca, crema solare, cappello, bastoncini da trekking (consigliati).
DETTAGLI: Km: 8, Dislivello: 700 mt, Durata: 5h, Altitudine Piglionico: 1130 mt slm, Pania: 1858 mt slm
EXTRA: Se scegli il livello Intermediate è possibile pranzare presso il Rif.Rossi con prodotti tipici del territorio.
INFO: Sentiero a tratti ripido su fondo sassoso ma senza difficoltà tecniche perticolari, presenza di un breve tratto esposto facilmente superabile poco prima della vetta.
Necessario pranzo al sacco o prenotazione al rifugio Rossi. Necessario transfer da/per località di partenza (loc.Piglionico, Molazzana, LU).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.