FAMIGLIE: L’escursione parte dall’ingresso della Riserva e ci porta alla scoperta dell’Orecchiella e dei suoi abitanti. Adatta a bambini di tutte le età, visiteremo i musei e i recinti dove ammirare mufloni, caprioli e orsi. Attenzione, non è uno zoo! Tutti gli animali sono stati curati o salvati e non possono tornare in natura. Un viaggio nella natura della Garfagnana!
DETTAGLI: Km: 5 km, Dislivello: 150 mt, Durata: 4h, Altitudine: Riserva Naturale Orecchiella: 1200 mt slm
INTERMEDIATE: L’itinerario raggiunge la cima più famosa della Riserva chimata Pania di Corfino (1603 msl). Il percorso è semplice,sempre ampio e senza pericoli affrontabile anche da bambini di 8 anni. Attraverso maestose faggete arriviamo ai pascoli verdeggianti della foce e da qui raggiungiamo la vetta erbosa. Questa è la “Terrazza della Garfagnana”, la vista è unica.
DETTAGLI, Km: 11, Dislivello: 450 mt, Durata: 5h, Altitudine, Riserva Naturale Orecchiella: 1200 mt slm, Mt.Pania di Corfino: 1603 mt slm
ATTREZZATURA: Necessaria l’attrezzatura per un’escursione giornaliera composta da zaino, acqua (1.5lt), pranzo al sacco, snack. Abbigliamento escursionistico adeguato, scarponi da montagna o scarpe trail running, giacca, crema solare, cappello, bastoncini da trekking (consigliati).
EXTRA: Lungo il sentiero di ritorno sarà possbile fare una sosta presso il Rif.Isera dove potremo gustare prodotti tipici del territorio oppure assaporare una buona birra artigianale garfagnina.
INFO: Possibilità di acquisto pranzo in loco, necessario transfer da/per il Centro Visitatori della Riserva Naturale Statale dell’Orecchiella (San Romano in Garfagnana, LU).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.